Vittorio Sgarbi il 2 ottobre per la Fondazione Tatarella

In Comunicati stampa il

Bari, 25 settembre 2013

Vittorio Sgarbi il 2 ottobre per la Fondazione Tatarella

Il 30 settembre conferenza stampa del Presidente Buccico

VITTORIO SGARBI, scrittore e critico d’arte, inaugurerà il nuovo anno sociale della Fondazione Tatarella. Il 2 ottobre alle ore 18.00 nell’aula Aldo Moro della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Bari terrà una conversazione per presentare il suo ultimo libro, edito da Bompiani, NEL NOME DEL FIGLIO, Natività, fughe e passioni nell’arte.

Un libro d’arte, ma ricco di spiritualità e di riflessioni sul destino dell’uomo. “Le rivoluzioni, scrive SGARBI, non le fanno i padri, le fanno i figli. Dio ha creato il mondo, ma suo Figlio lo ha salvato. Nel nome del Padre riconosciamo l’autorità, ma nel nome del Figlio affrontiamo la realtà. I più grandi capolavori della storia dell’arte hanno protagonista il Cristo, mentre il Padre si affaccia dall’alto benedicente. Pensiamo al Giudizio universale di Michelangelo con il Cristo giudicante, che alza la mano per indicare il destino dei buoni e dei cattivi. Pensiamo al Battesimo di Cristo di Giovanni Bellini nella Chiesa di Santa Corona a Vicenza: il Figlio è protagonista e, in alto, il Padre osserva. Pensiamo al Giudizio universale di Pietro Cavallini nella chiesa di Santa Cecilia a Roma con l’umanissimo Cristo che ci osserva, garantendoci speranza e salvezza. Così come il Cristo pantocratore di Monreale e di Cefalù. Il Padre eterno, invece, è rappresentato e irrapresentabile”.

Gli altri appuntamenti della Fondazione, programmati per l’anno sociale 2013/14, saranno illustrati dal Presidente della Fondazione Tatarella, EMILIO NICOLA BUCCICO, nel corso della conferenza stampa col la quale sarà presentato anche il Regolamento delle Borse di studio Giuseppe Tatarella.

La conferenza stampa si terrà lunedì 30 settembre alle ore 11.00 presso la Sala stampa del Consiglio regionale.

Scarica il comunicato