La Fondazione Tatarella ricorda l’ex sindaco di Brindisi
In Comunicati stampa il
Bari, 28 maggio 2014
LA FONDAZIONE TATARELLA RICORDA L’EX SINDACO DI BRINDISI
Mimmo Menniti fu un precursore di una destra moderna. Nacque politicamente, insieme a Pinuccio Tatarella e a Nicolino Buccico, alla scuola di Ernesto De Marzio, leader pugliese della destra missina, politico colto e intelligente, che, prima di ogni altro, tentò di traghettare il MSI verso sponde di alleabilità politica. I tempi non erano maturi e il trio prese strade diverse. Buccico seguì De Marzio nella sfortunata avventura di Democrazia Nazionale, Mennitti abbandonò la politica attiva, mentre Tatarella restò nel MSI, non rinunciando mai alla prospettiva di una destra deologicizzata. Dopo molti anni si ritrovarono nuovamente insieme, sia pure in posizioni diversificate: Buccico e Tatarella in Alleanza Nazionale e Mennitti in Forza Italia. Con in testa lo stesso obiettivo immaginato e perseguito da quando avevano vent’anni: costruire una destra di governo.
Da questo approdo è indispensabile partire per leggere l’Omaggio a Mennitti, organizzato dalla Fondazione Tatarella. Non una manifestazione politica, perché la Fondazione non persegue obiettivi politici, ma un’utile occasione per conoscere meglio una pagina importante della storia politica della destra italiana e per capire se e come, in futuro, questa potrà tornare ad essere vincente, offrendo un contributo positivo al Paese e all’Europa. Tutti i partecipanti al dibattito rivestono o hanno rivestito un ruolo importante nel centrodestra italiano e tutti hanno avuto un intenso rapporto con Mimmo Mennitti. Sono Nicola Buccico, già senatore di An e Presidente della Fondazione Tatarella, Gianfranco Fini, già Segretario nazionale del MSI e Presidente di Alleanza Nazionale, oggi Presidente della Fondazione Libera Destra, Raffaele Fitto, già Presidente della Regione e Ministro della Repubblica e forte oggi di uno straordinario successo personale alle europee, Gaetano Quagliariello, Coordinatore nazionale del Nuovo Centrodestra e Presidente della Fondazione Magna Carta, e Adolfo Urso, già collaboratore di Mennitti al Roma e a Proposta, vice Ministro di An e oggi Presidente della Fondazione Farefuturo.
L’appuntamento è per venerdì 30 maggio alle ore 18.30 a Villa Romanazzi Carducci, Sala Europa.