Correva l’anno del nostro amore – recensione di Franco Metta

In Recensioni il

Correva l'anno                                                                                               CORREVA L’ANNO DEL NOSTRO AMORE

di CATERINA BONVICINI.

 

 

 

 

 

 

 

 

E’ una storia di amore.
Tenera e delicata.
Tra una bambina ricca ed un bambino povero.
Con sullo sfondo l’Italia degli anni 80.
La strage di Bologna.
L’omicidio di Calvi.
La banda della Magliana.
Raccontata con una scrittura piana, leggera, gradevole.
Ed il piacevole racconto continua, seguendo le vicende dei due innamorati.
La ricca, con la classica madre alcolizzata, il padre in galera per tangenti.
Il povero, che finisce in borgata, al confine con la criminalita’
Si arriva cosi’ al 94, al famoso “L’Italia e’ il paese che amo”.
All’inizio di una storia, che proprio in questi giorni sta finendo a schifio.
I due, poi, si separano.
Si rincontrano e la storia continua. L’amore continua.
Descritto gradevolmente.
Con ampi squarci di racconto della contemporanea evoluzione della societa’ italiana.
Se mi e’ piaciuto?
Si, in fondo mi e’ piaciuto.
Ma solo un po’.
L’ho trovato dolciastro.
E io ho un pizzico di diabete.
Qualche pagina l’ho saltata.
…….per motivi di salute……

Franco Metta
Per la Fondazione Giuseppe Tatarella.