Alleanza fra teatri nel nome di Mercadante: una proposta della Fondazione Tatarella
In Comunicati stampa il

Bari, 10 ottobre 2014
ALLEANZA FRA TEATRI NEL NOME DI MERCADANTE: UNA PROPOSTA DELLA FONDAZIONE TATARELLA
Nonostante il periodo di crisi economica, ci sono ancora Comuni che investono nella cultura, calamitando anche importanti risorse private. È il caso di Altamura, dove è operativo da circa un anno il Teatro Mercadante, rimasto chiuso per un quarto di secolo. Partendo dalla comune intitolazione a Mercadante dei Teatri di Cerignola e Altamura, la Fondazione Tatarella ha proposto al Comune di Cerignola di sottoscrivere un accordo di programma per migliorare e diversificare l’offerta culturale delle città. L’accordo potrebbe essere esteso anche al Mercadante di Napoli, realizzando una filiera culturale di grande spessore, dalla quale Cerignola avrebbe tutto da guadagnare.
Rivolgendosi al Sindaco di Cerignola, la Fondazione Tatarella ha scritto:
“Nella vicina città di Altamura hanno da poco egregiamente restaurato e riaperto il locale Teatro Mercadante, che era chiuso da più di un quarto di secolo. Il consorzio che ha restaurato il Teatro e che lo gestirà per i prossimi trent’anni ha avuto anche l’intelligente ed innovativa idea di aprirlo alla fruizione della città, già mentre era ancora un cantiere. Conseguenza: i cittadini hanno partecipato attivamente alla fase del restauro e sebbene non ci sia stata ancora una inaugurazione ufficiale, il Teatro ha già ospitato decine di eventi culturali. Tanta vivacità e tanta innovazione meritano una grande attenzione da parte nostra. Per questo, rispolverando una vecchia idea di amministrazioni che l’hanno preceduta, la Fondazione Tatarella sottopone alla Sua attenzione la possibilità di valutare l’opportunità di stringere un accordo di programma con questo nuovo e attivo polo culturale pugliese. Oggi tutti i Teatri hanno seri problemi di bilancio e una collaborazione fra più enti, oltre a creare importanti economie di scala, contribuirebbe ad elevare sensibilmente la qualità dell’offerta culturale. L’accordo potrebbe essere sottoscritto proprio in omaggio a Saverio Mercadante, che ha dato il suo nome ad entrambi i Teatri di Cerignola e Altamura e che nella città murgiana ha avuto i suoi natali.
Se poi l’intesa fosse estesa anche al Mercadante di Napoli, che è un Teatro Stabile di grande e antica tradizione, l’operazione culturale diventerebbe davvero importante, inserendo la città di Cerignola in un circuito di grande qualità, con la possibilità di avere rappresentazioni di livello nazionale e internazionale”.