Pietrangelo Buttafuoco ospite della Fondazione Giuseppe Tatarella
In Comunicati stampa il

Bari, 13 marzo 2013
PIETRANGELO BUTTAFUOCO OSPITE DELLA FONDAZIONE GIUSEPPE TATARELLA
Fuochi: tipi, spazi e “tempi moderni” è il tema dell’incontro con Pietrangelo Buttafuoco promosso dalla Fondazione Giuseppe Tatarella per sabato prossimo, 16 marzo, alle ore 18, nella sala consigliare del Comune di Bari.
Alla conversazione, oltre allo scrittore siciliano, prenderanno parte il senatore Nicola Buccico, il professor Giuseppe Incardona e il giornalista Michele De Feudis.
La conversazione con Buttafuoco verterà sui temi del suo ultimo libro, “Fuochi” (edito da Vallecchi), che raccoglie le riflessioni dell’autore su luoghi (la Sicilia, il Sud, l’Eurasia), personaggi (politici di destra e di sinistra, ma anche il cantautore Paolo Conte o il musicologo Paolo Isotta), e prospettive geopolitiche dell’Italia. Si tratta di analisi controcorrente che disegnano orizzonti oltre i confini nazionali (rivolte a oriente) e rinfocolano la tensione ideale per la missione della civiltà italiana, anche in anni nei quali la sovranità nazionale è fortemente limitata dall’Europa delle burocrazie e dallo strapotere della finanza apolide.
Pietrangelo Buttafuoco (Catania 1963), scrittore e giornalista cresciuto al Secolo d’Italia, ha scritto per Il Foglio, Il Giornale e la Repubblica nonché ha condotto le trasmissioni tv su La7 “Giarabub” e “Otto e mezzo”. “Fuochi” (Vallecchi) è l’ultima pubblicazione dopo i romanzi “Le uovo del drago” e “L’ultima del diavolo” (Mondadori), “Il lupo e la luna” (Bompiani), oltre ai saggi “Fogli consanguinei” (Ar), “Cabaret Voltaire” (Bompani).