Alla Fondazione Tatarella per parlare di Mezzogiorno: venerdì ospite Carlo Borgomeo

In Comunicati stampa il

Bari, 05 marzo 2014

Alla Fondazione Tatarella per parlare di Mezzogiorno: venerdì ospite Carlo Borgomeo

Parlare di Mezzogiorno è diventato perfino noioso: l’impressione è che sia una questione irrisolvibile. Metà degli italiani pensa che al Sud siano stati dati troppi soldi; l’altra metà denuncia l’insufficienza delle risorse e l’incoerenza delle politiche adottate. Al di là di interventi sbagliati, sprechi, incapacità, c’è stato un errore di fondo: condannare il Sud a inseguire il livello di reddito del Nord, a importare modelli estranei alla cultura e alle tradizioni e a sviluppare, di fatto, una dimensione politica di dipendenza. Per spezzare questa logica bisogna introdurre una profonda discontinuità, a partire dalla consapevolezza della natura vera del divario. Il Sud è meno ricco del Nord, ma la distanza più grave è nei diritti di cittadinanza, nella scuola, nei servizi sociali, nella cultura della legalità. È da qui che bisogna ripartire convincendosi che la coesione sociale è una premessa, non un effetto dello sviluppo.

Questa è la tesi di fondo del libro di Carlo Borgomeo, che sarà presentato venerdì 7 marzo alle ore 18.00 presso Villa Romanazzi Carducci, ad iniziativa della Fondazione Tatarella. Con Borgomeo interloquiranno il sen. Luigi D’Ambrosio Lettieri e il sen. Franco Pappalardo, moderati dal giornalista Pino Ricco.

Scarica il comunicato