Mezzogiorno, che fare?
In Comunicati stampa il
Bari, 23 gennaio 2014
Mezzogiorno, che fare?
Dibattito sul rapporto Svimez con Giannola, Viesti, Viespoli e Patruno.
Anche nel 2012 sono state quelle dei Paesi emergenti (Cina, India, Brasile e Russia) le economie più dinamiche, mentre il Pil europeo è sceso dello 0,3%, con flessioni più pesanti in Grecia (-6,4%), Portogallo (-3,2%), e Spagna (-1,4%), confermate anche nel primo trimestre 2013. Tra le principali economie industrializzate, principalmente per effetto della crisi di competitività che la colpisce da oltre dieci anni, l’Italia è fra le più lente a recuperare: nel 2012 il Pil nazionale è sceso del 2,4%, e negli ultimi dieci anni, dal 2001 al 2012, il Pil nazionale è cresciuto dell’1,6% medio annuo, rispetto al 14% della Francia, il 14,3% della Germania, il 21,2% della Spagna. E il Mezzogiorno?
A questa e tante altre domande cercheranno di rispondere domani, venerdì 24 gennaio 2014 alle ore 18.00 presso l’Hotel Villa Romanazzi Carducci – Sala Scuderia, il prof. Adriano Giannola, Presidente dello Svimez, il prof. Gianfranco Viesti, economista, scrittore e docente dell’Università di Bari, il sen. Pasquale Viespoli, giá Sottosegretario al Lavoro e, nelle vesti di moderatore, Lino Patruno, giornalista e scrittore.