Fondazione Giuseppe Tatarella
ULTIME NEWS
📘Ieri sera abbiamo avuto l’onore di ascoltare il prof. Spartaco Pupo in occasione della presentazione del suo ultimo libro, “LA DESTRA E LO STATO. STORIA DI UNA CULTURA DAL PRIMO NOVECENTO A OGGI”,.
L’evento, introdotto da Giuseppe Tatarella, con gli interventi di Nino Marmo e Pino Monaco, moderati da Manlio Triggiani, è stata un’occasione per approfondire l’idea di Stato nazionale, ripercorrendo le opere di filosofi, giuristi, politologi, economisti, letterati, politici, uomini e donne delle istituzioni che, da Gentile a Borsellino, lungo tutto un secolo, hanno creato un solido orizzonte concettuale di riferimento.
Il magistrale intervento ha permesso a tutto il pubblico di approfondire l’ idea di Stato nazionale, che costituisce il più importante tratto distintivo del pensiero e dell’azione della destra italiana, il suo focus identitario, la ragione principale della sua continuità storico-ideale, nonché la base del suo futuro.
Ringraziamo l’autore, i preziosi ospiti che sono intervenuti, il pubblico, e vi invitiamo alla lettura di questo prezioso volume.
... See MoreSee Less
- Likes: 17
- Shares: 2
- Comments: 3
@follower @fanpiùattivi
Esperienza indimenticabile. Grazie ancora per tutto!
🔵LA FONDAZIONE TATARELLA COMPIE 13 ANNI
Il 27 marzo 1994, il centrodestra vinceva le elezioni politiche anche grazie a Pinuccio Tatarella, Vice Presidente del Consiglio e protagonista di quella stagione, che portò la destra al Governo per la prima volta.
Il 27 marzo 2012, suo fratello Salvatore, già sindaco di Cerignola, deputato e parlamentare europeo, diede vita alla Fondazione al fine di non disperdere quel grande patrimonio umano, politico e culturale.
Oggi ne celebriamo il lungo cammino insieme a tanti amici che hanno impreziosito le nostre iniziative organizzate con passione e dedizione, e che hanno contribuito a preservare e divulgare la memoria di Pinuccio e Salvatore..
Continueremo a farlo guardando al futuro, insieme alle nuove generazioni che si sono unite a noi in questo percorso, e a chi da anni è al nostro fianco.
Chi desidera sostenerci, può seguire le indicazioni cliccando su ↙️
www.fondazionegiuseppetatarella.it/adesioni/
Grazie a tutti.
Fondazione Giuseppe e Salvatore Tatarella
... See MoreSee Less
@follower
Una lodevole attività culturale in memoria di chi ha difeso e valorizzato il centro destra 👍
Lunga vita alla Fondazione Tatarella!
Augurissimi di cuore
La rassegna “Incontri d’Autore prosegue con il prof. Spartaco Pupo, che presenterà il suo ultimo libro “La destra e lo Stato. Storia di una cultura dal primo Novecento a oggi”, venerdì 28 marzo, alle ore 18.00, nella biblioteca della Fondazione (via N. Piccinni, 97).
Il volume, edito da Eclettica, approfondisce
Il senso dello Stato - dal Msi ad An sino a Fratelli d'Italia - che costituisce il più importante tratto distintivo del pensiero e dell’azione della destra italiana.
Grazie all’imponente opera di filosofi, giuristi, politologi, economisti, letterati, politici, uomini e donne delle istituzioni che, da Gentile a Borsellino, lungo tutto un secolo, hanno creato un solido orizzonte concettuale di riferimento, la destra è sempre rimasta legata al presupposto inalienabile della statualità, differenziandosi da tutte quelle culture politiche che ne hanno inutilmente annunciato la fine. L’autore dimostra che il senso dello Stato tipico del variegato mondo culturale e politico che si è sin qui identificato nei tre partiti posti in una chiara linea di continuità programmatica e simbolica – Msi, An, FdI – costituisce il più importante tratto distintivo del pensiero, il suo focus identitario, la ragione principale della sua continuità storico-ideale, nonché la base del suo futuro.
Con il prof. Spartaco Pupo, dialogheranno Nino Marmo, già capogruppo An in regione Puglia, e Pino Monaco, già capogruppo An al Comune di Bari, introdotti dal vicepresidente Fabrizio Tatarella, moderati dal giornalista Manlio Triggiani.
L’ingresso è libero.
Bio Spartaco Pupo
insegna Storia delle dottrine politiche all’Università della Calabria.
È studioso di David Hume, del quale ha tradotto tutti gli scritti politici, pubblicati per la prima volta integralmente in edizione italiana: Libertà e moderazione. Scritti politici (Rubbettino 2016).
È membro della Hume Society e autore di volumi e saggi sul pensiero politico liberale e conservatore.
... See MoreSee Less
@follower
Ieri, a Vasto, nel suggestivo e gremito Teatro Rossetti, il convegno promosso dalla Fondazione Tatarella: "Alleanza Nazionale a 30 anni dalla nascita della Destra di Governo".
Dopo i saluti di Piernicola Carlesi e l’introduzione di Fabrizio Tatarella, sono intervenuti Giuseppe Tagliente, Pierluigi Biondi, Etel Sigismondi , Guido Guido Quintino Liris , Roberto Menia e Gianfranco Fini, già presidente di Alleanza Nazionale.
Grazie per la partecipazione.
... See MoreSee Less
@follower
Bravo Fabrizio !!! Non posso dire altrettanto per fini …
Interessante e partecipato incontro con GENNARO SANGIULIANO ieri sera a Bari, in Fondazione Tatarella, per presentare il suo libro "Trump - La rivincita".
Il volume, edito da Mondadori, di grande attualità, analizza il fenomeno del presidente degli Stati Uniti, inserendolo nel contesto più ampio dei cambiamenti globali.
Numerosi gli argomenti trattati: dalla clamorosa rivincita di Trump alla vicenda dei dazi, dalla pace tra Russia Ucraina alla Nato, sino al ruolo importante e strategico che l'Italia con Giorgia Meloni può giocare in questa nuova fase geopolitica sulla scena internazionale.
Un sincero ringraziamento a Gennaro Sangiuliano, al parlamentare europeo di Fratelli d'Italia Francesco Ventola, al giornalista Michele De Feudis per il loro contributo al confronto e a tutto il pubblico presente.
... See MoreSee Less
Il 14 marzo 2025 a Bari, nella sede della Fondazione Tatarella, si è tenuta la presentazione dell'ultimo libro di Gennaro Sangiuliano, giornalista già Ministro della Cultura, dal titolo "Trump, la rivincita".
Dopo l'apertura di Fabrizio Tatarella, vicepresidente della fondazione, all'evento ha partecipato anche l'eurodeputato Francesco Ventola, con la moderazione del giornalista Michele De Feudis.
... See MoreSee Less
@follower
@follower
Bravo Fabrizio che come sembra catalizzi l attenzione su personaggi e fatti importanti !
Grande Gennaro
VIDEO
CALENDARIO
Nessun evento in programma